info@materassimegastore.it
  • PRENOTA CONSULENZA
MaterassimegastoreMaterassimegastoreMaterassimegastoreMaterassimegastore
  • CHI SIAMO
    • SERVIZI
    • QUALITÀ
    • CONSULENZA A DOMICILIO
    • SANIFICAZIONE
    • ALLERGIA
    • CONTATTI
  • PRODOTTI
    • MATERASSI
      • MATERASSI IN LATTICE
      • MATERASSI IN MEMORY
      • MATERASSI IN SCHIUMA
      • MATERASSI A MOLLE TRADIZIONALI
      • MATERASSI CON MOLLE INDIPENDENTI
      • MATERASSI EMMA
    • LETTI
    • RETI LETTO
    • DIVANI LETTO
    • CUSCINI
      • CUSCINI IN MEMORY
      • CUSCINI NATURALI
      • CUSCINI IN LATTICE
    • POLTRONE RELAX
    • PIUMINI
    • ACCESSORI
  • PUNTI VENDITA
  • PROMO E NEWS
    • BLOG
  • OCCASIONI
ProssimoPrecedente
accessori per il materasso

I Migliori Accessori per il Tuo Materasso

By materassimegastore | News | Comments are Closed | 8 Aprile, 2022 | 0

Hai scelto il migliore materasso: perfetto per te, per la tua schiena, per la tua corporatura, per le tue esigenze di caldo o di fresco in uno dei punti vendita Materassimegastore.

Ora, devi scegliere gli accessori: piumino, cuscino, topper, coprimaterasso sono indispensabili complementi per un riposo ottimale e compongono un sistema letto ottimale per il tuo riposo

Il cuscino

Scegliere il cuscino è importante quanto scegliere il materasso. Anzi, senza un cuscino adeguato lo sforzo e l’investimento che hai fatto per il tuo materasso non saranno sfruttati al meglio.

Perché il tuo cuscino è importante

La corretta postura che il tuo corpo assume durante il sonno è la regola aurea per dormire sereni e svegliarsi riposati e pronti per affrontare una giornata piena di impegni. Il cuscino perfetto permette un allineamento corretto della testa e del collo rispetto alla colonna vertebrale.

Se appoggi la tua testa su un supporto non adeguato, potresti andare incontro, nel tempo, a insonnia, tensioni muscolari, torcicolli ricorrenti e mal di testa mattutini.

Quanto dura un cuscino?

Secondo le regole dell’igiene del sonno, un cuscino dovrebbe essere sostituito ogni due anni, anche se molto dipende dal materiale con cui sono costruiti. I cuscini in memory foam, ad esempio, possono durare, con una corretta manutenzione, per più di tre anni. Quindi, se il tuo cuscino cha 5 o sei anni, è ora di cambiarlo.

Le linee guida per scegliere un cuscino

Dimensione, forma e materiali sono i parametri che dovrai seguire per trovare il tuo cuscino ideale. Se forma e dimensioni dipendono molto dalle tue personali preferenze, un’ attenzione in più deve essere messa sul materiale con cui il cuscino è imbottito.

I materiali dell’imbottitura

Piume d’oca, d’anatra o misto sono state, per tantissimo tempo, il materiale d’eccellenza per i cuscini e i piumini. È un’imbottitura molto costosa e che, purtroppo, può dare problemi di allergia se non si è assolutamente sicuri che il materiale di partenza non sia stato adeguatamente trattato.

Lana e cotone sono fibre attualmente poco utilizzate eppure, per confort e ipoallergenicità, sono due materiali che puoi considerare nella tua scelta. Per una imbottitura ottimale e duratura nel tempo, questi due materiali devono subire una periodica manutenzione.

Il poliestere e le altre fibre sintetiche sono un materiale economico e molto diffuso come imbottitura nei cuscini. Solitamente hanno un alto grado di morbidezza e leggerezza, che però rappresentano anche il loro punto debole: i cuscini in fibra sintetica tendono ad afflosciarsi velocemente e quindi a non dare il giusto sostegno a testa, collo e spalle nel riposo notturno.
Poi fare questa prova per capire quanto il tuo cuscino in fibre sintetiche è ancora performante: appoggia un libro sopra la tua imbottitura. Se quando lo togli il cuscino non ritrova subito la sua forma originale vuol dire che non può più svolgere in modo ottimale il suo lavoro.

Il lattice, al contrario, mantiene la forma a lungo e quindi è un materiale utilizzato soprattutto in caso di cuscini sagomati. Inoltre, se utilizzato e gestito correttamente, non sviluppa muffe ed è un ottimo alleato contro gli acari.

Attualmente il memory foam è la tipologia di imbottitura di cui si sta parlando di più. La sua caratteristica principale e quella di adattarsi perfettamente al peso e alla linea della testa, del collo e delle spalle, distribuendo in modo uniforme il peso. È quindi perfetto per chi soffre di tensioni al collo o alle spalle. I primi modelli di memory foam trattenevano sudore e umidità; i nuovi modelli sono invece costruiti con tecnologie particolari che disperdono efficacemente il calore.

Guanciale duro o morbido?

Se ti stai domandando se è meglio sprofondare il capo in una imbottitura morbida oppure appoggiare su una superficie sostenuta, sappi che è una tua scelta.
In linea di massima, si consiglia di bilanciare la durezza o meno del materasso: se duro, per bilanciare è consigliato un cuscino morbido e viceversa.

Il topper e il coprimaterasso

Come per il cuscino, anche il materiale con cui il tuo copri-materasso o il tuo topper sono costruiti è importante. Non è solo una questione di proteggere il materasso, ma anche di dare una ulteriore confort e aiutare un riposo ottimale.

Ad esempio, un buon topper può aggiungere sostegno al tuo materasso, oppure ammorbidirne la durezza e rendere il tuo sonno una esperienza da albergo a cinque stelle. Anche in questo caso i materiali di topper e copri-materasso possono essere gli stessi dei guanciali: le fibre vegetali, come il cotone, oppure le fibre di origine animale, come la lana, i materiali sintetici, il memory foam e il lattice.

Ogni materiale, come abbiamo visto nel caso dei cuscini, ha delle caratteristiche che possono essere adeguati alle tue necessità. L’importante è che vengano considerati, nella scelta, il tuo stile di vita e le tue esigenze: un coprimaterasso antiacaro, ad esempio, è necessario per chi è fortemente allergico alla polvere. Come per il materasso, tieni presente nella tua scelta del topper e del coprimaterasso anche di come il calore, umidità, sudore vengono dispersi in modo da non accumulare sotto il tuo corpo microscopiche muffe che posso nuocere fortemente alla tua salute.

Il piumino

Cuscino, copri-materasso, topper sono accessori su cui noi appoggiamo il nostro corpo.
Il piumino, invece, è un accessorio che ci avvolge letteralmente e ci consente di dormire alla giusta temperatura in inverno, in primavera, in autunno e, in alcune condizioni climatiche, anche in estate.
Il piumino è composto da due elementi:

  • il rivestimento
  • l’imbottitura.

Il rivestimento del piumino è l’involucro esterno. È il tessuto che può essere direttamente a contatto con il tuo corpo durante la notte. Per questo, è importante scegliere un rivestimento che sia lavabile e, possibilmente, di una fibra naturale.

L’imbottitura del tuo piumino può essere di diverse tipologie: la piuma d’anatra oppure la piuma d’oca, ad esempio, sono i due materiali più tradizionali. Come abbiamo detto nel caso del cuscino, questo tipo di imbottitura può essere molto costosa, anche se si rivela essere un investimento di lungo periodo. La piuma sintetica è una efficace via di mezzo tra la piuma vera e il materiale sintetico: la morbidezza del tuo piumino sarà equivalente a quella di un piumino in piume d’oca ad un costo decisamente inferiore. Se preferisci le fibre naturali, invece. puoi sempre optare per la lana oppure il cotone, perfetto per piumini primaverili ed estivi.

Quindi per scegliere il miglior accessorio per il tuo letto e materasso recati in uno dei punti vendita Materassimegastore: riceverai una consulenza su misura da parte dei nostri esperti.

No tags.
ProssimoPrecedente

Articoli recenti

  • Il Tuo Materasso È Ancora Buono? Scopri Quando È il Momento di Sostituirlo
  • I Migliori Materassi per Chi Dorme di Lato: Comfort e Supporto
  • Il Sistema Letto Perfetto: Come Armonizzare Materasso, Rete e Accessori
  • Dormire Meglio Inizia Qui: Consigli per Cambiare il Tuo Materasso
  • Sistema Letto: La Chiave per un Riposo Perfetto e Personalizzato
logo materassimegastore grigio@2x
  • Sede Legale - Piazza Vittorio Emanuele II, 14 - Salò (BS)
  • info@materassimegastore.it
Privacy Policy Cookie Policy
 

Prodotti

  • MATERASSI
  • LETTI
  • CUSCINI
  • ACCESSORI
  • POLTRONE RELAX
  • PIUMINI
  • VETRINA
 

Newsletter

    Indirizzo email:

     

    Seguici su facebook

    2021 Nuovi Spazi Due srl | Partita IVA 02339590982 – R.E.A: BS – 441439 – Cap. Soc. € 10.000
    Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/Trasparenza
    Tabella degli aiuti di stato
    • CHI SIAMO
      • CHI SIAMO
      • SERVIZI
      • QUALITÀ
      • CONSULENZA A DOMICILIO
      • SANIFICAZIONE
      • ALLERGIA
    • PRODOTTI
      • MATERASSI
      • MATERASSI EMMA
      • LETTI
      • RETI LETTO
      • DIVANI LETTO
      • CUSCINI
      • POLTRONE RELAX
      • PIUMINI
      • ACCESSORI
    • PUNTI VENDITA
    • PROMO E NEWS
      • BLOG
    • OCCASIONI
    • CONTATTI
    • PRENOTA CONSULENZA
    Materassimegastore